Descrizione
Presso la sede centrale si trovano gli uffici di dirigenza, segreteria.
E’ anche sede dei plessi della scuola dell’ Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado e Secondaria di II grado
La vecchia scuola media da qualche anno si chiama scuola secondaria di I grado. Rappresenta la parte conclusiva del primo ciclo di istruzione, la cui parte iniziale è costituita dalla scuola primaria (ex-scuola elementare). È scuola dell’obbligo della durata di tre anni scolastici e si conclude con l’esame di Stato che consente di conseguire la licenza, titolo di studio indispensabile per accedere al successivo grado di istruzione (Licei, Istituti tecnici e Istituti professionali). La scuola secondaria di primo grado, attraverso le discipline di studio, ha l’obiettivo di favorire la crescita delle capacità autonome di studio dei ragazzi e di rafforzare le attitudini ai rapporti sociali. Rispetto alla scuola primaria, dove vengono forniti all’alunno gli elementi di base del sapere, nella scuola secondaria di I grado l’insegnamento delle discipline di studi è sistematico e approfondito. Anche per questa ragione, nel passaggio dalla primaria alla secondaria di I grado, si registra un netto aumento del numero di materie e del conseguente numero di docenti. Tra le diverse discipline di studio, necessarie per sviluppare progressivamente le competenze e le capacità dei ragazzi, la scuola secondaria di I grado introduce lo studio di una seconda lingua, oltre a quello dell’inglese. In vista del passaggio ai percorsi educativi successivi, questo tipo di scuola aiuta i ragazzi a orientarsi per la successiva scelta di istruzione e formazione. Dopo la soppressione dell’esame di licenza elementare avvenuto alcuni anni fa, l’esame di Stato al termine del primo ciclo è il primo esame che i ragazzi si trovano ad affrontare.
Dove si trova
-
indirizzo
Via J. Sannazzaro, 16, Sannazzaro de' Burgondi PV
-
CAP
27039
-
Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-